La dieta dei nuotatori agonistici secondo Piscina Meridiana

Piscina Meridiana

Piscina Meridiana

La dieta dei nuotatori agonistici

La dieta dei nuotatori agonistici secondo Piscina Meridiana

La dieta dei nuotatori agonistici secondo Piscina Meridiana richiede particolare attenzione e cura, in quanto è molto importante associare all’esercizio fisico un piano alimentare studiato e scrupoloso.
Il nuoto agonistico è una disciplina in cui il corpo disperde notevoli energie, pertanto un’alimentazione sana è l’ideale per equilibrare i livelli energetici.

Al fine di ottenere prestazioni elevate durante allenamenti e competizioni, è opportuno mangiare quantità ridotte di cibo più volte al giorno, questo perché consumare solo i principali 3 pasti quotidiani in forma abbondante comporterebbe appesantimento e sonnolenza al corpo, inficiando le prestazioni.

Il dispendio calorico medio per le attività in acqua è stimato attorno alle 500 kcal ad ora, pertanto è necessario introdurre nel corpo una quantità precisa di carboidrati (che si aggira intorno al 65% delle calorie assunte durante la giornata) ed in particolar modo carboidrati complessi, come:

  • Pane e pasta integrali;
  • Verdure a foglia verde;
  • Tuberi (es. patate);
  • Cereali e loro derivati.

La dieta dei nuotatori agonistici richiede molte proteine, che permettono il funzionamento dei tessuti delle cellule e dei muscoli permettendo di migliorare le prestazioni fisiche e sentirsi in forma. Gli atleti, al termine dell’attività fisica o agonistica, dovrebbero assumere circa 20 grammi di proteine entro i 30 minuti dell’esercizio fisico effettuato.

Ciò è importante poiché favorisce al sintesi proteica, poiché i muscoli hanno necessità di recuperare e crescere. I principali cibi che contengono proteine, sono:

  • Carne rossa;
  • Pesce (es. Tonno);
  • Pollo;
  • Uova;
  • Fagioli.

Il nostro corpo ha necessità anche di ricevere le giuste quantità di grassi, per questo motivo è importante selezionare i grassi “buoni” come olio extra vergine di oliva ed i grassi contenuti nel latte ed i suoi derivati. È fondamentale mantenere il corpo idratato, pertanto sarà bene non dimenticare mai a bordo vasca una bottiglia di acqua da bere prima, durante e dopo allenamenti e\o competizioni, senza dimenticare di introdurre i sali minerali che durante l’attività fisica vengono persi dal nostro corpo.
Il nuotatore agonistico, così qualsiasi altro atleta, deve evitare per lo meno durante i periodi di competizione di assumere alcool poiché potrebbe compromettere la prestazione.

Piscina Meridiana Taranto

Adoperiamo le tecniche più innovative e coinvolgenti per l’apprendimento di sport a contatto con l’acqua.

Alleniamo chiunque voglia praticare nuoto a livello agonistico e amatoriale.

Piscina Meridiana Taranto

Adoperiamo le tecniche più innovative e coinvolgenti per l’apprendimento di sport a contatto con l’acqua.

Alleniamo chiunque voglia praticare nuoto a livello agonistico e amatoriale.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Chiama Ora

099 9941277