I benefici del nuoto sulla mente
I benefici del nuoto sulla mente sono sempre più confermati dalla scienza e Piscina Meridiana ti spiega le principali virtù di questo dinamico sport.
L’acqua, elemento essenziale della vita, ha visto l’uomo protagonista sia dal punto di vista evolutivo che dal punto di vista sportivo poiché è da essa che l’uomo ha iniziato a praticare attività sportive.
Il nuoto è lo sport più antico, poiché i suoi benefici racchiudono sia l’aspetto corporeo che quello mentale.
Nel corso degli anni, i benefici sulla mente innescati dall’attività natatoria sono stati sempre più osservati e studiati, pertanto è possibile affermare che il nuoto riduce notevolmente i livelli di stress ed ansia, creando una situazione di benessere diffuso e di equilibrio tra mente e corpo.
L’attività natatoria è complessa, ed è per questo motivo che migliora le capacità di apprendimento riflettendosi in tutte le altre attività umane, poiché aumenta la concentrazione ed i tempi di attenzione.
Il nuoto lavora anche sui livelli di autostima, poiché è un’attività che mira al raggiungimento di obbiettivi specifici e si lavora in maniera in costante per superarli; pensiamo all’entusiasmo di chi affronta per la prima volta una vasca e col passare del tempo riduce i tempi di nuotata! Tutto questo avrà il vantaggio di aumentare la fiducia in se stessi e migliorare i rapporti con gli altri.
Il nuoto favorisce il rilassamento mentale, sgombrando la mente da tutto il resto, grazie al conciliamento ed alla distensione dei muscoli e dei nervi che avviene grazie al massaggio costante che l’acqua ha sul nostro corpo.
A seguito di una estenuante giornata lavorativa, è ormai risaputo che trascorrere anche solo un’ora all’interno di una piscina apporta piacevoli sensazioni riducendo lo stress quotidiano donandoci la possibilità di staccare la spina, un valido motivo per frequentare un corso di nuoto o più in generale una piscina!