Lo sport per i bambini è molto importante per tanti motivi diversi. Ma vediamo ora nel dettaglio quanto il nuoto sia per i bambini motivo di crescita fisica e di benessere psicologico.
Il nuoto nella vita di un bambino può solo apportare tanti benefici se fatto nel modo giusto e se iniziato alla giusta età.
Ad esempio a livello fisico può prevenire un problema molto diffuso come quello della scoliosi e può allo stesso tempo rendere la muscolatura e le ossa del bambino più robuste.
Invece parliamo di benessere psicologico perchè il nuoto farà crescere l’autostima nel bambino e non solo, migliorerà anche le sue capacità di apprendimento e di concentrazione.
I benefici

Vediamo in che modo il nuoto favorisce lo sviluppo fisico e mentale del bambino, elencando in breve i diversi benefici di questa attività.
Il nuoto innanzitutto lo possiamo classificare come uno sport rilassante, divertente e stimolante.
Il nuoto
- è una delle discipline più complete perchè fa lavorare tutti i principali muscoli del corpo (anche solo mantenersi a galla);
- aiuta ad avere un controllo migliore dell’attività respiratoria e rafforza di conseguenza il cuore e i polmoni;
- migliora il tono muscolare in quanto il bambino per poter porre una naturale resistenza al moto dell’acqua sarà portato a muoversi costantemente e in questo modo migliorerà la coordinazione dei suoi movimenti e renderà più forti i suoi muscoli;
- aiuta sia a rilassarsi (l’acqua con i suoi colori e i suoi rumori dona un senso di pace alla mente e al corpo) che a socializzare (come tutti gli sport ti mette a confronto con altre persone accomunate dallo stesso interesse);
- rafforza l’autostima del bambino il quale una volta superata la paura iniziale dell’acqua si sentirà più sicuro. A questo punto il bambino inizierà a svolgere in modo più tranquillo, più consapevole ma soprattutto in modo autonomo piccoli esercizi (ovviamente sempre sotto la supervisione di un adulto);
- fornisce la possibilità controllo costante del peso perchè il movimento in acqua aiuta a bruciare molte calorie e aiuta il bambino ad avere il giusto appetito;
- perfeziona le capacità di apprendimento del bambino il quale ascoltando le richieste dell’istruttore migliora sia le sue abilità mentali e sia il suo livello di comprensione.
Qual è l'età giusta per poter iniziare il nuoto?

Come ci è sempre stato spiegato e come è ben stato dimostrato da diversi studi, nel momento in cui questo sport viene intrapreso in età neonatale sicuramente i benedfici saranno amplificati.
Tutti quei movimenti che sono richiesti da questo sport non faranno altro che migliorare lo sviluppo del cervello, il quale sarà costantemente stimolato da tutto ciò che caraterizza l’ambiente circostante.
Quindi prima il bambino inizierà ad approcciarsi al nuoto e meglio sarà per lui.
Piccolo consiglio: non forzare mai un bambino che dimostra un’effettiva paura nei confronti dell’acqua. Questo potrebbe essere solo controproducente e servirebbe solo a traumatizzare il bambino. Bisognerà invece, in questi casi, instaurare gradualmente un rapporto con il nuoto e con l’acqua, fissando dei piccoli obiettivi, iniziando magari da un punto dove l’acqua è meno profonda cercando così di infondergli più sicurezza.
Ricapitolando il nuoto nei bambini avrà solo effetti positivi:
1) migliora lo sviluppo del cervello;
2) rafforza muscoli e articolazioni;
3) migliora la salute fisica e mentale.
Nuoto per bambini alla Piscina Meridiana di Taranto
Se pensate di avere dei dubbi sul nuoto per i bambini affidatevi alla Piscina Meridiana di Taranto e ai nostri fidati ed esperti istruttori che vi aiuteranno a capire insieme al bambino quali siano i suoi bisogni e cosa sia meglio per lui.
Vedrete così che anche il rapporto genitore/figlio trarrà solo vantaggi da questo sport che aiuterà a migliorare la qualità del tempo trascorso con i vostri figli che avranno in voi maggiore fiducia e trascorreranno con voi momenti felici.
Saremo entusiasti di accompagnare i vostri piccoli in questo percorso di vita importante per la loro salute,per la loro mente e per il loro corpo!