
Acquagym Soft
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.
Acquagym Free
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.


Corso neonatale – Età: da 4 a 36 mesi
Il corso di acquaticità neonatale prevede la partecipazione del bambino accompagnato dal genitore, al fine di promuovere esperienze ludiche che consentiranno al bambino di esplorare l’ambiente acquatico sviluppando abilità motorie e fisiche, rilassando la muscolatura, favorendo sonno e appetito; stabilendo un contatto tattile e affettivo importante per la futura sicurezza ed autonomia del piccolo. All’interno del corso il legame affettivo genitore – figlio verrà rafforzato, attraverso la voce guida del genitore che gli infonderà fiducia durante i i giochi, che gli permetteranno di prendere sempre più confidenza con l’acqua. Il corso viene effettuato in una piscina con temperatura intorno ai 32° – 33° utilizzando giochi e ausili opportuni. Il piccolo nuotatore dovrà essere dotato di pannolino impermeabile, costumino, cuffietta; il genitore costume e cuffia. Gli spogliatoi sono dotati di fasciatoi e seggioloni.
Ambientamento e acquaticità - età dai 3 ai 5 anni
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.


Corso di nuoto bambini e adulti - età dai 6 anni in poi
Il nuoto è per eccellenza lo sport più completo che cura il corpo in tutti i suoi molteplici aspetti.La fase successiva all’avviamento al nuoto è quella del corso di nuoto, in cui le competenze natatorie sono ampiamente svillupate ed acquisite, pertanto sarà possibile in questa fase affinare le tecniche e concentrasi sull’apprendimento delle specifiche dei singoli stili di nuoto. Le lezioni partiranno dall’introduzione dei singoli stili quali dorso, libero, rana e delfino fornendo per ognuno di loro le basi introduttive allo stile arrivando poi all’esecuzione prima guidata e poi autonoma.
Ginnastica in acqua per gestanti
Il corso in acqua per gestanti consente alla futura mamma il raggiungimento dell’equilibrio psico – fisico, messo in crisi dalla trasformazione del corpo e delle proprie abitudini di vita. L’ambiente acquatico ha dei notevoli benefici, consentendo alla mamma di immedesimarsi nell’ambiente in cui vive il suo bambino e favorendo la socializzazione con altre donne che vivono la stessa condizione, con la possibilità di scambiarsi informazioni, opinioni ed esperienze. L’acqua favorisce movimenti lenti ed ampi, tonificando i muscoli senza sovraccaricare tendini ed articolazioni e contrastando l’eccessivo aumento di peso. .Nell’acqua vengono effettuati, inoltre, esercizi di respirazione che portano effetti positivi sul ritmo del respiro aiutando la futura mamma ad affrontare meglio il momento del parto.


Nuoto propaganda (Allievi non agonisti)
Il corso di nuoto propaganda è un corso intermedio che fa da collante tra la scuola nuoto, il cui fine è l’insegnamento del nuoto, e la squadra agonistica, la massima espressione della pratica sportiva. Nel corso di propaganda gli atleti sono suddivisi in squadre per età e caratteristiche. La finalità è quella di creare un percorso di apprendimento ludico-motorio specifico per ogni età, che migliori le tecniche natatorie e i fondamenti del nuoto agonistico. In questo gruppo certamente l’allievo troverà stimoli e potrà raggiungere il bagaglio tecnico adeguato per l’ingresso nel settore agonistico.
Nuoto avviamento - Approccio al settore agonistico
L’avviamento al nuoto prevede la presenza di validi istruttori che accompagneranno i bambini ad acquisire quelle che saranno le tecniche per arrivare a padroneggiare i differenti stili di nuoto. Gli esercizi sono svolti in un clima giocoso, mirando a potenziare l’apertura degli occhi e della bocca sott’ acqua, la respirazione frontale al bordo, la battuta di gambe, gli scivolamenti a dorso, sperimentando le prime bracciate. Saranno eseguiti esercizi di galleggiamento prono e supino sotto la guida degli istruttori. I bambini saranno inoltre indrotti alla pratica dei tuffi attraverso il salto in acqua.


Nuoto Assistito – Età solo maggiorenni
Il nuoto apporta benefici psicologici e fisici essendo la disciplina che per eccellenza dona armonia e completezza a tutto il corpo. Un nuovo servizio a disposizione è quello del nuoto assistito, che non prevede la presenza di un istruttore ma di un assistente a bordo vasca che potrà essere consultato dai nuotatori, che accedono in totale autonomia alla piscina, per fornire suggerimenti ed indicazioni in merito allo stile di nuoto, alle tecniche con pratici suggerimenti correggendo eventuali errori al fine di migliorare lo stile. Tale attività acquatica si avvale anche dell’ausilio di schede di allenamento che potranno essere consultate dai nuotatori liberamente e che saranno concordate sui singoli apprendimenti. Il corso è rivolto a coloro che sono in possesso già di una buona pratica natatoria, padroneggiando almeno due differenti stili.
Nuoto agonistico
Il nuoto agonistico rappresenta un percorso di crescita personale e sportiva che ha inizio con la scuola nuoto, grazie all’attività agonistica, l’atleta cerca di migliorarsi, trovando nuovi stimoli nel confronto con gli altri attraverso allenamenti e gare. Gli atleti sono continuamente spronati al miglioramento della tecnica delle nuotate e di sè stessi prima ancora del riscontro cronometrico. Nel nuoto agonistico è importante la continuità e la serietà nell’impegno, lo spirito di squadra, il confronto, il rispetto delle regole e la condivisione con i propri compagni. Differentemente alla scuola nuoto, i cui allenamenti sono indirizzati all’apprendimento dei vari stili, l’agonismo prende in considerazione la velocità e la resistenza.


Triathlon
La disciplina del Triathlon è di nuova generazione ed accomuna tre discIpline: nuoto, ciclismo e corsa senza interruzione all’interno di un’unica prova. I concorrenti dovranno dimostrare ottime capacità sia di forza che di resistenza nonché buone capacità coordinative. Il corso punta a sviluppare capacità natatorie, ciclistiche e podistiche favorendo anche la coordinazione, la velocità e la resistenza. Tale disciplina punta a migliorare la fiducia in se stessi e la propria capacità di concentrazione per gestire qualsiasi tipo di situazione. La Meridiana ha costituito il proprio gruppo sportivo nella discplina del Triathlon, affiliandosi alla Federazione Italiana Triathlon da ormai cinque anni, conseguendo numerose vittorie ampliando il numero di iscritti che testimoniano la volontà di diffondere e sviluppare la specifica disciplina.
Recensioni
-
Ottimo, consigliato ,da ottobre nuoto 3 volte a settimana, ottenuto 10 ottimi risultati psico fisici,niente più farmaci per problematiche osteoarticolari che affliggevano le mie giornate.Niente più pressione alta,glicemia e altri 6/7 prolemi. Piscina ottima ,peccato non aver iniziato prima.Suggerisco si ringiovanisce.
Piero Nasole
11 Febbraio 2018 -
-
Micaela Chiruzzi
22 Settembre 2017
Acquagym Soft
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.

Acquagym Free
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.

Corso neonatale – Età: da 4 a 36 mesi
Il corso di acquaticità neonatale prevede la partecipazione del bambino accompagnato dal genitore, al fine di promuovere esperienze ludiche che consentiranno al bambino di esplorare l’ambiente acquatico sviluppando abilità motorie e fisiche, rilassando la muscolatura, favorendo sonno e appetito; stabilendo un contatto tattile e affettivo importante per la futura sicurezza ed autonomia del piccolo. All’interno del corso il legame affettivo genitore – figlio verrà rafforzato, attraverso la voce guida del genitore che gli infonderà fiducia durante i i giochi, che gli permetteranno di prendere sempre più confidenza con l’acqua. Il corso viene effettuato in una piscina con temperatura intorno ai 32° – 33° utilizzando giochi e ausili opportuni. Il piccolo nuotatore dovrà essere dotato di pannolino impermeabile, costumino, cuffietta; il genitore costume e cuffia. Gli spogliatoi sono dotati di fasciatoi e seggioloni.

Ambientamento e acquaticità - età dai 3 ai 5 anni
Il corso non prevedendo attività fisica intensiva, è rivolto a persone che vogliono svolgere un’attività fisica più dolce e senza eccessivo dispendio di energie. L’attività è svolta in galleggiamento, avvalendosi di ausili acquatici come cinture galleggianti, tubi e manubri che riducono il carico sulle articolazioni e sull’apparato scheletrico. I benefici sono gli stessi di un’attività intensiva poichè favorisce il miglioramento dell’apparato respiratorio, il drenaggio dei liquidi e la circolazione del sangue, la riduzione dello stress attraverso esercizi mirati che sfruttano il movimento dell’acqua praticando un costante massaggio, il tutto accompagnato dalla musica. Il corso è strutturato al fine di consentire agli utenti che non sanno nuotare perfettamente, di sfruttare gli stessi benefici dell’attività tradizionale di acqua gym.

Corso di nuoto bambini e adulti - età dai 6 anni in poi
Il nuoto è per eccellenza lo sport più completo che cura il corpo in tutti i suoi molteplici aspetti.La fase successiva all’avviamento al nuoto è quella del corso di nuoto, in cui le competenze natatorie sono ampiamente svillupate ed acquisite, pertanto sarà possibile in questa fase affinare le tecniche e concentrasi sull’apprendimento delle specifiche dei singoli stili di nuoto. Le lezioni partiranno dall’introduzione dei singoli stili quali dorso, libero, rana e delfino fornendo per ognuno di loro le basi introduttive allo stile arrivando poi all’esecuzione prima guidata e poi autonoma.

Ginnastica in acqua per gestanti
Il corso in acqua per gestanti consente alla futura mamma il raggiungimento dell’equilibrio psico – fisico, messo in crisi dalla trasformazione del corpo e delle proprie abitudini di vita. L’ambiente acquatico ha dei notevoli benefici, consentendo alla mamma di immedesimarsi nell’ambiente in cui vive il suo bambino e favorendo la socializzazione con altre donne che vivono la stessa condizione, con la possibilità di scambiarsi informazioni, opinioni ed esperienze. L’acqua favorisce movimenti lenti ed ampi, tonificando i muscoli senza sovraccaricare tendini ed articolazioni e contrastando l’eccessivo aumento di peso. .Nell’acqua vengono effettuati, inoltre, esercizi di respirazione che portano effetti positivi sul ritmo del respiro aiutando la futura mamma ad affrontare meglio il momento del parto.

Nuoto propaganda (Allievi non agonisti)
Il corso di nuoto propaganda è un corso intermedio che fa da collante tra la scuola nuoto, il cui fine è l’insegnamento del nuoto, e la squadra agonistica, la massima espressione della pratica sportiva. Nel corso di propaganda gli atleti sono suddivisi in squadre per età e caratteristiche. La finalità è quella di creare un percorso di apprendimento ludico-motorio specifico per ogni età, che migliori le tecniche natatorie e i fondamenti del nuoto agonistico. In questo gruppo certamente l’allievo troverà stimoli e potrà raggiungere il bagaglio tecnico adeguato per l’ingresso nel settore agonistico.

Nuoto avviamento - Approccio al settore agonistico
L’avviamento al nuoto prevede la presenza di validi istruttori che accompagneranno i bambini ad acquisire quelle che saranno le tecniche per arrivare a padroneggiare i differenti stili di nuoto. Gli esercizi sono svolti in un clima giocoso, mirando a potenziare l’apertura degli occhi e della bocca sott’ acqua, la respirazione frontale al bordo, la battuta di gambe, gli scivolamenti a dorso, sperimentando le prime bracciate. Saranno eseguiti esercizi di galleggiamento prono e supino sotto la guida degli istruttori. I bambini saranno inoltre indrotti alla pratica dei tuffi attraverso il salto in acqua.

Nuoto Assistito – Età solo maggiorenni
Il nuoto apporta benefici psicologici e fisici essendo la disciplina che per eccellenza dona armonia e completezza a tutto il corpo. Un nuovo servizio a disposizione è quello del nuoto assistito, che non prevede la presenza di un istruttore ma di un assistente a bordo vasca che potrà essere consultato dai nuotatori, che accedono in totale autonomia alla piscina, per fornire suggerimenti ed indicazioni in merito allo stile di nuoto, alle tecniche con pratici suggerimenti correggendo eventuali errori al fine di migliorare lo stile. Tale attività acquatica si avvale anche dell’ausilio di schede di allenamento che potranno essere consultate dai nuotatori liberamente e che saranno concordate sui singoli apprendimenti. Il corso è rivolto a coloro che sono in possesso già di una buona pratica natatoria, padroneggiando almeno due differenti stili.

Nuoto agonistico
Il nuoto agonistico rappresenta un percorso di crescita personale e sportiva che ha inizio con la scuola nuoto, grazie all’attività agonistica, l’atleta cerca di migliorarsi, trovando nuovi stimoli nel confronto con gli altri attraverso allenamenti e gare. Gli atleti sono continuamente spronati al miglioramento della tecnica delle nuotate e di sè stessi prima ancora del riscontro cronometrico. Nel nuoto agonistico è importante la continuità e la serietà nell’impegno, lo spirito di squadra, il confronto, il rispetto delle regole e la condivisione con i propri compagni. Differentemente alla scuola nuoto, i cui allenamenti sono indirizzati all’apprendimento dei vari stili, l’agonismo prende in considerazione la velocità e la resistenza.

Triathlon
La disciplina del Triathlon è di nuova generazione ed accomuna tre discIpline: nuoto, ciclismo e corsa senza interruzione all’interno di un’unica prova. I concorrenti dovranno dimostrare ottime capacità sia di forza che di resistenza nonché buone capacità coordinative. Il corso punta a sviluppare capacità natatorie, ciclistiche e podistiche favorendo anche la coordinazione, la velocità e la resistenza. Tale disciplina punta a migliorare la fiducia in se stessi e la propria capacità di concentrazione per gestire qualsiasi tipo di situazione. La Meridiana ha costituito il proprio gruppo sportivo nella discplina del Triathlon, affiliandosi alla Federazione Italiana Triathlon da ormai cinque anni, conseguendo numerose vittorie ampliando il numero di iscritti che testimoniano la volontà di diffondere e sviluppare la specifica disciplina.
