L'importanza del nuoto nella vita. Un'attività che fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente
Per essere in forma con il proprio corpo è sicuramente importante una dieta sana ed equilibrata, ma per un risultato ottimale è necessario abbinare a questa uno stile di vita sano e, soprattutto, lo sport. Tra le attività sportive più complete in termini di benefici è sicuramente il nuoto in quanto mette in moto tutti i muscoli del corpo.
Sport con un'antica storia alle spalle
Forse non tutti sanno che stiamo parlando di uno degli sport più antichi che esista.
Secondo uno studio della federazione italiana di nuoto, infatti, ci sono graffiti che lo testimoniano, risalenti all’età della pietra, che sono stati trovati nella cosiddetta “caverna dei nuotatori” nei pressi di Wadi Sura, in Egitto.
Inoltre, le prime testimonianze scritte della pratica del nuoto risalgono alla fine del secondo millennio a. C.. Gli antichi romani la celebravano considerando ignorante “l’uomo che non sa nè leggere nè nuotare”.
È, quindi, dai tempi antichi che il nuoto è visto come una disciplina fondamentale nella vita di un uomo quanto la lettura (e quindi la cultura). La cura del corpo e della mente vanno, così, di pari passo.
L'importanza del nuoto durante la crescita

Il nuoto è importante a qualsiasi età, dai più piccini agli adulti perché rinforza la muscolatura, irrobustisce le ossa e previene la scoliosi (in particolare nei bambini).
Vediamo quali sono esattamente i benefici del nuoto. Innanzitutto allenarsi in acqua significa farlo in assenza di gravità ed in questo modo si azzera il rischio di infortuni.
Come dicevamo prima, si rinforza il sistema osseo e, soprattutto, la colonna vertebrale. Nuotando la gabbia toracica tende a ingrandirsi e si correggono le leggere deviazioni.
Nuotare dà benefici al cuore in quanto è un’attività aerobica tra le più consigliate per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per tenere sotto controllo il colesterolo.
Aiuta, inoltre, a regolarizzare i valori glicemici e riduce la pressione arteriosa. Grazie al nuoto, infine, si può tonificare il proprio corpo e dimagrire.
L’attività in piscina aumenta, infatti, la massa magra e riduce quella grassa.
I benefici non si hanno solo a livello fisico, ma anche psicologico. Il cervello, infatti, dopo alcune vasche in piscina, libera le endorfine che danno buon umore.
Il nuoto aiuta, quindi, anche a combattere lo stress di tutti i giorni
Come tutte le attività sportive, è consigliato praticarla due o tre volte alla settimana e, a Taranto, è possibile svolgerla in un centro d’eccellenza: la piscina Meridiana.
Tanti sono i corsi a cui ci si può iscrivere: dal semplice corso di nuoto per adulti e bambini a quello di acquaticità e ambientamento, al corso neonatale per i più piccini.
Ma non solo. La piscina Meridiana dà un ampio ventaglio di attività che è possibile svolgere in acqua: nuoto assistito, acquagym, triathlon, attività agonistica e la terapia multisistemica che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa.
La struttura si trova in Via Maggiore Marco Rigliaco, 3 a Taranto.